Ambiente Ingegnere

  • Home
  • Chi sono
  • enEnglish
  • itItaliano

News e aggiornamenti per l'ambiente e l'ingegneria

News

EUROPA E FRONTIERE. “APERTE” MA SOLO PER LA “PROTEZIONE INTERNAZIONALE”

Rifugiati richiedenti asilo, beneficiari di protezione sussidiaria, migranti economici, sono alcune delle classificazioni che le direttive Europee fanno riferendosi ad alcuni cittadini Extraeuropei che raggiungono il nostro continente. Premesso che per il nostro web-magazine sono PERSONE, innanzitutto, che spesso fuggono Leggi tutto…

Di Luca Palmiero, 5 anni fa Giugno 15, 2018
Sostenibilità

SIRIA – LA GUERA INSOSTENIBILE

Il concetto di sostenibilita’ non si limita all’ambito ambientale, essa si estende a tutte le attivita’ che hanno un impatto sul pianeta, tra esse senz’altro quella economica e sociale. Proprio la carenza di quest’ultima in diverse aree del mondo costituisce un allarme Leggi tutto…

Di Luca Palmiero, 5 anni fa Maggio 3, 2018
Ambiente

IMPIANTI A BIOMASSA. UNA “RISORSA” PER L’AMBIENTE, SE CORRETTAMENTE PIANIFICATI, PROGETTATI E GESTITI

Negli ultimi tempi, sia in Italia che nel resto d’Europa e del mondo si assiste al progressivo utilizzo di centrali a Biomasse per il trattamento e la “valorizzazione” di alcune frazioni di rifiuti. Questi impianti hanno il grande vantaggio di Leggi tutto…

Di Luca Palmiero, 5 anni fa Aprile 19, 2018
Ilside - Bellona (CE) ITALY
Emergenza rifiuti Campania

Bonifica dei siti contaminati – Inadempienze degli Enti Locali

C’è una regione in Italia, la regione Campania, che purtroppo è assurta negli ultimi anni, troppe volte, agli onori (anche internazionali) della cronaca per aver “cronicizzato” il problema della gestione dei rifiuti. C’è una direttiva Europea, la 2004/35/CE che attua Leggi tutto…

Di Luca Palmiero, 5 anni fa Aprile 3, 2018
Sostenibilità

DRENAGGIO SOSTENIBILE DELLE ACQUE DI PIOGGIA

Dove va la pioggia? Sembra una domanda da scuola elementare vero? Sappiamo tutti che, nel territorio urbano, le acque di pioggia sono (o dovrebbero essere) ricollettate nei sistemi di drenaggio (fogne). Forse, pero’, non tanti sanno (o almeno una parte di quelli non Leggi tutto…

Di Luca Palmiero, 5 anni fa Marzo 29, 2018
ambienteingegnere
Ambiente

La follia della Plastica

Sono prodotte sul nostro pianeta, piu’ di 20000 bottiglie di plastica al secondo.Meno del 7% vengono prodotte con plastica riciclata. Significa 1.200.000 al minuto; 72 milioni l’ora 1 miliardo e 728 milioni al giorno 51.84 miliardi al mese. 622 Miliardi Leggi tutto…

Di Luca Palmiero, 5 anni fa Marzo 27, 2018
Ingegneria Civile

NTC 2018. Un’altra occasione persa per adottare gli Eurocodici di progettazione.

Entra in vigore la NORMA TECNICA SULLE COSTRUZIONI DEL 2018. A distanza di quasi 30 anni dalla prima emissione degli Eurocodici di progettazione, l’Italia emana ancora un’altra norma tecnica per il design strutturale. (la revisione delle già esistenti NTC 2008). Leggi tutto…

Di Luca Palmiero, 5 anni fa Marzo 21, 2018
News

Corruzione negli appalti pubblici – Controllare il Controllore

“E chi controlla il controllore?” recitava il Principe de Curtis, al secolo Toto’, ironizzando sulla corruzione, difficilmente dimostrabile e perseguibile, di chi dovrebbe controllare il rispetto delle regole. Nel caso delle gare di appalto per l’affidamento di opere pubbliche, il controllore e’ Leggi tutto…

Di Luca Palmiero, 5 anni fa Novembre 18, 2017
Progettazione strutturale
News

Progettazione Strutturale: Europea, solo per quanto non specificato dalla Normativa Italiana NTC 08.

All’indomani degli eventi tragici dell’abruzzo nel 2009, il governo accelero’ in maniera impressionante l’entrata in vigore delle (allora solo redatte e non adottate) Norme Tecniche sulle Costruzioni, al secolo, NTC 08. Come sempre, a dominare una scelta tecnica cosi’ importante, fu’ l’onda Leggi tutto…

Di Luca Palmiero, 5 anni fa Novembre 13, 2017
Rischio idrogeologico

Alluvioni e Frane, non un semplice rischio ma una realta’

Il territorio italiano, negli ultimi anni sembrerebbe (erroneamente) interessato da eventi alluvionali e franosi di magnitudo e frequenza superiori a quelli dei decenni passati. Non e’ questa la realta’ dei fatti. Basterebbe guardare le “Carte della popolazione a richio alluvioni e frane” redatte Leggi tutto…

Di Luca Palmiero, 5 anni fa Novembre 11, 2017

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 7 Successivi
Categorie
  • Ambiente
  • Articoli Rilevanti
  • Emergenza rifiuti Campania
  • Energia Pulita
  • Ingegneria Civile
  • News
    • Normativa Tecnica
    • Progetti
  • Non categorizzato
  • Rischio idrogeologico
  • Senza categoria
  • Sicurezza sul Lavoro
  • Sostenibilità
NEWSLETTER

Enter your email address:

Delivered by FeedBurner

Articoli recenti
  • Covid 19 – Riapertura dei Cantieri edili.
  • Perdite in rete. “L’Italia che fa’ acqua”
  • CEL – Certificato Esecuzione Lavori eseguiti all’estero.
  • DAL FASCICOLO DEL FABBRICATO AL BUILDING INFORMATION MODEL (BIM)
  • In MoVimento, per prendersi cura del territorio.
Commenti recenti
  • Carmela di Santo su In MoVimento, per prendersi cura del territorio.
  • Carmela di Santo su In MoVimento, per prendersi cura del territorio.
  • Ing Palmiero su Anche i Condomìni obbligati alla verifica periodica dell’impianto di terra
  • Ing Palmiero su Valutazione del rischio da ritrovamento ordigni bellici. La legge 177/2012 fa scoppiare la bomba
  • Luca Cerbone su VERIFICHE DI SICUREZZA ELETTRICA SU APPARECCHI ELETTROMEDICALI
Archivi
  • Aprile 2020
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Ottobre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Novembre 2011
  • Settembre 2011
  • Gennaio 2011
  • Novembre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Novembre 2009
  • Luglio 2009
  • Gennaio 2009
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008

  • Home
  • Chi sono
  • enEnglish
  • itItaliano
Hestia | Powered by WordPress